
I libri

Lisa Beneventi
La giostra della vita
NUA Edizioni
Per oltre cent’anni, dal Regno d’Italia e dalla Repubblica italiana fino al secondo dopoguerra e agli anni del boom economico, si segue la storia della famiglia Colombo che vive nelle terre emiliane, lungo le rive del Po.
Tra alti e bassi, ricchezza e povertà, la vita quotidiana di quattro generazioni si intreccia con storie e fatti straordinari, successi e fallimenti, lotte, guerre e rappresaglie.

Claudia Myriam Cocuzza
La partita di Monopoli
Bacchilega Editore
Nel tranquillo borgo marinaro di Castellace, a pochi chilometri da Taormina, accade un fatto che sconvolge l’intera comunità: l’omicidio di Rosa Squillace, facoltosa ereditiera e titolare dell’azienda agricola La zagara.
Un enigma su cui viene chiamato a investigare il maresciallo dei carabinieri Stefania Barbagallo, la quale dovrà dividersi tra l’indagine, complessa e piena di risvolti imprevisti, e la sua travagliata vita personale, in cui figurano il marito assente, un matrimonio in crisi e la gestione delle due figlie della coppia. Le indagini sono così intricate che il maresciallo avrà bisogno di tutto l’aiuto possibile per venirne a capo; in particolare le sarà molto utile il supporto della sua storica amica Clara, la farmacista del borgo. La faccenda è resa ancora più complessa dal coinvolgimento nelle indagini di una ex amica di Stefania, nonché figlia della vittima: la bellissima Sara. Ancora troppo “issima” nonostante il tempo trascorso. Le due donne, infatti, frequentavano la stessa classe ai tempi del liceo e, tra di loro, qualcosa ancora sembra irrisolto. La partita di Monopoli narra di amori, passioni, tradimenti e vessazioni subite che, fino all’ultimo, sono in grado di cambiare la vita dei personaggi. Un rompicapo apparentemente senza regole che ricorda una partita di Monopoli, in cui vince chi sa imbrogliare di più.

Adriano Moraglio
L’impronta delle donne
Rubbettino editore
Grazie alla penna di Adriano Moraglio, sette donne raccontano in prima persona la loro esperienza lavorativa, fondamentale per lo sviluppo delle imprese di cui si sono occupate. In tutta Italia, in varie fasi della loro vita, si sono dedicate allo sviluppo delle aziende del marito, del suocero, del fratello, del compagno o semplicemente del proprio socio, spesso rinunciando alle loro carriere, con grandi risultati.
Con i racconti di Edolinda Di Fonzo delle penne Aurora, Fausta Colosimo della Torrefazione Trucillo, Lisa Insole di Dormiflex, Monica Fantoni della Löwengrube, Carla Bosio degli Antipasti Galfrè, Annalisa Mancino della Manganorobot e Maria Stefania Peduzzi della Pasta Rustichella, è interessante notare che nessuna di loro è stata “obbligata” a fare queste scelte di vita, tutte l’hanno fatto con grande passione e dedizione, ma il loro contributo è stato fondamentale ed è importante conoscerlo e riconoscerlo, magari per trarne ispirazione.