
Di tutto un po'
Lidl Italia e lo spreco alimentare
Contro lo spreco alimentare Lidl ha lanciato il “sacchetto antispreco”, per ridare valore a frutta e verdura esteticamente non perfette oppure con la confezione rovinata.
Grazie a questa iniziativa, che coinvolge tutti i 730 punti vendita Lidl presenti sul territorio nazionale, in un apposito carrello posizionato nella zona retrostante le casse il consumatore può trovare i sacchetti antispreco, ognuno dei quali contiene 4 kg di frutta e verdura e può essere acquistato al prezzo fisso di 3 euro. Il numero di sacchetti confezionati dal singolo punto vendita varia a seconda della disponibilità giornaliera di merce idonea.
Iper La grande i e Dedicata a te
Iper La grande i sostiene l’iniziativa “Dedicate a te”, la carta acquisti, lanciata dal Governo per aiutare le famiglie che hanno maggiori difficoltà nell’acquisto dei generi alimentari di prima necessità, assegnando un buono spesa del valore pari al 25% della spesa effettuata con la carta stessa.
Per poter usufruire della promozione, tutti i clienti in possesso della card “Dedicata a te”, dopo aver effettuato una spesa presso gli store Iper La grande i, dovranno recarsi al punto di accoglienza dove, previa verifica dei requisiti, riceveranno un buono spesa del 25% sull’importo speso.
Moroni Gomma e Izipizi
Per celebrare i dieci anni dalla loro collaborazione, il negozio di oggettistica Moroni Gomma e il marchio parigino di occhiali Izipizi hanno data vita alla coloratissima installazione di Serena Confalonieri nel negozio di corso Garibaldi 123 a Milano: all’entrata un arcobaleno con maxi occhiali stilizzati nei diversi colori della limited edition Daydream per la primavera estate 2023 che poi attraversa il locale e conduce all’area adibita all’esposizione degli occhiali Izipizi, prosegue con una grafica di occhiali al soffitto, per poi arrivare al giardino sul retro dove si trova un totem scultura composto da gigantografie di modelli di occhiali disposti a ventaglio.
Lungo il percorso, l’oggettistica di vari marchi scelti da Moroni per la casa e non solo, che coniugano funzionalità e originalità senza mai dimenticare il divertimento.
Pears with Love
E’ stato presentato il progetto comunitario “Pears with love: a case study of sustainable agriculture”, il programma triennale di Apo Conerpo, cofinanziato dall’Unione Europea rivolto ai consumatori di Italia, Germania e Francia con l’obiettivo di raccontare la filiera agricola della pera come esempio sostenibile “dal campo alla tavola”, sensibilizzando sugli sforzi del mondo agricolo per affrontare il cambiamento climatico, proteggere l’ambiente e preservare la biodiversità, contribuendo allo stesso tempo a garantire benefici economici sostenibili agli agricoltori ed economie più circolari e stili di vita sani per tutti.
il progetto punta sulla tutela della biodiversità e delle fonti idriche, concentrandosi sulla sostenibilità della produzione e del consumo della pera, con l’adozione di buone pratiche agricole, riducendo l’impronta ambientale e tutelando il più possibile la biodiversità.
Guida alle Terme dell’Emilia Romagna
“Perfetto equilibrio di salute e relax” è lo slogan scelto dalle Terme dell’Emilia Romagna per inaugurare la stagione termale 2023-2024 appena iniziata. Con l’occasione presentano la nuova Guida Terme e Benessere e annunciano la nuova edizione de La Notte Celeste, fissata per il 24 giugno 2023.
La nuova Guida firmata Terme dell’Emilia Romagna, realizzata dal Coter - Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna - in sinergia con APT e i territori termali della Regione - regala una panoramica sulle nuove proposte di salute, relax e benessere previste per l’anno 2023-2024. Un viaggio immersivo tra le bellezze e unicità del territorio emiliano-romagnolo, caratterizzato da paesaggi naturali mozzafiato e da un’ampia offerta gastronomica e culturale. Il luogo ideale dove concedersi una pausa dalla frenesia della quotidianità e per ritrovare il proprio equilibrio psicofisico. Ma anche un’occasione per dedicarsi alla propra salute e alla prevenzione, regalando all’organismo tutti i benefici delle acque termali.
Le strutture termali dell’Emilia Romagna, dislocate in 19 località diverse, sono pronte ad accogliere adulti e bambini per una vacanza o un weekend.
Per la stagione 2023-2024 le Terme dell’Emilia Romagna hanno inoltre pensato ad un regalo speciale dedicato a tutti i bambini ospiti dei centri termali della Regione: per ogni piccolo ospite è infatti previsto un ingresso gratuito (con alcune limitazioni) all’Acquario di Cattolica, dove nuotano gli squali toro e si incontrano lontre, pinguini e dinosauri, all’Oltremare Family Experience Park di Riccione, a Italia in Miniatura, e a Acquafan di Riccione, il parco acquatico più famoso d’Europa.
Camici bianchi di zucchero filato
Per aiutare i bambini a superare la paura dei medici e la traumatica esperienza di ricovero e cure in ospedale, l’Associazione per il Policlinico Onlus, finanziata e patrocinata da Fondazione Cariplo, e rivolta per ora al padiglione Mangiagalli del Policlinico di Milano, all’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi e alla Casa Pediatrica dell’Ospedale Fatebenefratelli, ha ideato il progetto “Camici bianchi di zucchero filato“, una raccolta di favole scritta da Agnese Bizzarri ed edita da Edizioni Altravista.
Le storie conducono i più piccoli in una dimensione fantastica e divertente, dove simpatici vampiri aiutano a prelevare il sangue, la macchina per la risonanza magnetica è una stravagante astronave, le siringhe non fanno paura e il mondo della sanità è rappresentato come un grande cartone animato che permette ai piccoli pazienti di sentirsi meno soli, riconoscendo medici e infermieri come amici che aiutano a guarire. Ogni racconto è preceduto da indicazioni e posologia, proprio per essere trasmesso come una “medicina” da somministrare ai bimbi in compagnia di mamma e papà, un concetto che risponde alla logica di cura che deve andare sempre di più verso l’umanizzazione.
L’auspicio è che il libro possa essere presente in ogni ospedale pediatrico, per aiutare sempre più bambini a superare il difficile periodo delle cure e dei ricoveri ospedalieri.