
Gli appuntamenti
Dirty Dancing in concert World Tour
Lunedì 5 maggio alle ore 21 presso il Teatro Nazionale di Milano, in Via Giordano Rota 1, si potrà assistere allo spettacolo che porta in scena la colonna sonora di “Dirty Dancing”.
Diretto da Emile Ardolino, scritto da Eleanor Bergstein, interpretato da Patrick Swayze e Jennifer Grey, insieme a Jerry Orbach e Cynthia Rhodes, è considerato tra i film più romantici della storia del cinema. La sua colonna sonora ha prodotto due album multi-platino e diversi singoli, tra cui il premio Oscar® per la migliore canzone originale "(I've Had) The Time of My Life".
Una proiezione completa del film rimasterizzato in digitale verrà riprodotta su uno schermo cinematografico a grandezza naturale mentre musicisti e cantanti, avvolti in meravigliosi costumi di scena, eseguiranno le canzoni dal vivo, in sincronia con il film.
Tutte le informazioni sull’evento sul sito www.dimensioneeventi.it; i biglietti sono in vendita con il circuito Ticket One (on-line su www.ticketone.it e in tutti i punti vendita affiliati).
Orticola 2025
“Bio, bio, bio: in giardino c’è vita” è il tema della mostra mercato Orticola che si svolgerà a Milano, ai Giardini Pubblici Indro Montanelli.
La manifestazione, i cui proventi derivanti dalla vendita dei biglietti fin dalla prima edizione sono destinati al verde pubblico cittadino, vedrà la presenza di oltre 150 espositori, tra vivavisti vecchi e nuovi, con interessanti produzioni.
Fra i tanti, un vivaista sardo che è riuscito a racchiudere le specie della macchia
mediterranea in veri e propri bonsai, alcune orchidee botaniche introvabili e molto rare, ma anche lamponi, more e una collezione di mirtilli coltivati seguendo le normative dell’agricoltura biologica, aceri giapponesi di diverse varietà, collezioni di piante velenose e piante rare e molto altro.
Da giovedì 20 marzo a mercoledì 30 aprile 2025 è attiva la “PromoPrimavera”: si può acquistare il biglietto d’ingresso a Orticola a € 10,00 anziché 13,00 e il biglietto acquistato può essere utilizzato per un ingresso a scelta tra venerdì 9, sabato 10 o domenica 11 maggio 2025.
L’acquisto dei biglietti è esclusivamente on line sul sito www.orticola.org e www.midaticket.it. Tutti i prezzi indicati sono al netto della prevendita.
Orticola 2025 è aperta da giovedì 8 a domenica 11 maggio 2025 con i seguenti orari: giovedì dalle ore 15,00 alle ore 19,00, venerdì, sabato e domenica dalle ore 9,30 alle ore 19,30, chiusura ingressi alle 19,00.
Stasera al Museo. Le vie dell’amicizia
Inizia il 27 marzo presso il Museo Bagatti Valsecchi di Milano (in Via Gesù 5) la quarta edizione di “Stasera al Museo. Le vie dell’amicizia”, un ciclo di undici appuntamenti tra teatro, musica e danza che animeranno il Salone d’Onore e i cortili storici del palazzo da marzo a dicembre.
Ispirato al motto latino “Amicis semper libens patebo” (“Per gli amici sarò sempre aperta volentieri”), inciso per volere dei fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti a metà ottocento su uno dei portali d’ingresso della Casa, il programma celebra l’amicizia come sentimento universale, offrendo al pubblico nuove occasioni di incontro e riflessione attraverso l’arte e la cultura.
Gli appuntamenti, dal 27 marzo al 31 dicembre, comprendono ben tre produzioni teatrali originali del Museo (“Come fuoco”, “Misurare l’ombra” e “Giulietta e Desdemona”), incontri musicali (“La nascita del jazz”, “Un’odissea francese”, “Ditonella piaga”, “L’amicizia in musica”, “Paolo Jannacci”, “Un viaggio nel cuore dell’opera italiana”), danza (“The rythm of Connection”), prosa (“Litigar danzando”).
Per ogni appuntamento il Museo accoglie il pubblico dalle 18.30 per un aperitivo di benvenuto. Gli spettacoli hanno inizio alle ore 19.30.
Per informazioni e prenotazioni www.museobagattivalsecchi.org